I tramezzini tonno e uova sono un classico intramontabile, perfetti per un pranzo veloce, una gita fuori porta o un buffet informale. Questa ricetta propone una versione rivisitata, arricchita da sapori che esaltano la semplicità degli ingredienti base.
Ingredienti
- 6 fette di pane per tramezzini (o pancarrè/pan bauletto)
- 2 uova
- 160 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
- 100 g di maionese (o salsa tonnata/tartara)
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Sedano, peperone e cipolla tritati finemente (facoltativo)
- Senape (facoltativo)
- Concentrato di pomodoro (facoltativo)
- Capperi e acciughe (se si usa salsa tonnata)
- Pomodoro a fette (facoltativo)
Preparazione
Preparare i tramezzini è molto facile, ma bisogna seguire pochi e semplici passaggi.
- Cuocere le uova: Mettete le uova in un pentolino con acqua fredda. Portate l’acqua a bollore e calcolate 7-10 minuti (per uova sode). Un pizzico di bicarbonato nell'acqua fredda può facilitare la sgusciatura.
- Raffreddare e sgusciare: Raffreddate le uova sotto un getto d’acqua fredda. Sgusciatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
- Preparare il ripieno: Estraete i tuorli e metteteli in una ciotola. Tagliate gli albumi a pezzetti piccolissimi. In alternativa, schiacciate le uova intere con una forchetta, riducendole a pezzettini piccoli.
- Sgocciolare il tonno: Ponete il tonno in un colino a maglie fitte e lasciatelo sgocciolare bene. In un piatto, sgranatelo con i rebbi di una forchetta.
- Tritare il prezzemolo: Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo.
- Unire gli ingredienti: In una ciotola, mescolate i tuorli sbriciolati (o le uova schiacciate), gli albumi a pezzetti, il tonno sgocciolato, la maionese (o la salsa tonnata/tartara), il prezzemolo tritato, sale e pepe. Se desiderate, aggiungete sedano, peperone e cipolla tritati finemente, un pizzico di senape e/o concentrato di pomodoro.
- Farcire il pane: Prendete il pane per i tramezzini (pancarrè o pan bauletto). Disponete 3 fette di pane su un vassoio e distribuitevi sopra il composto di uova e tonno.
- Completare e tagliare: Coprite la farcitura con le restanti 3 fette di pane. Tagliate i bordi del pane (se avete optato per il pane in cassetta). Tagliate ogni sandwich lungo la diagonale, formando due triangoli.
- Riposo (consigliato): Una volta pronti, avvolgete i tramezzini nella pellicola trasparente e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi.
Varianti e Consigli
- Maionese: Per un tocco più esotico, si può sostituire la maionese tradizionale con maionese giapponese. In alternativa, provate ad utilizzare salsa tonnata o tartara per un sapore più deciso.
- Verdure: L'aggiunta di verdure tritate come sedano, peperone e cipolla conferisce freschezza e croccantezza al ripieno.
- Salsa tonnata: Utilizzare la salsa tonnata al posto della maionese aggiunge un sapore più spinto, grazie alla presenza di capperi e acciughe.
- Uova: Per una consistenza diversa, si possono utilizzare solo i tuorli sodi schiacciati, oppure uova sode tagliate a cubetti.
- Pane: Il pane migliore è proprio il pane per tramezzini, morbido ed elastico. In alternativa, potete usare il pancarrè o il pan bauletto.
- Presentazione: Per un antipasto sfizioso, tagliate i sandwich in quattro parti per ottenere porzioni più piccole.
Conservazione
Conservate i tramezzini tonno e uova, coperti, in frigorifero fino al momento di servirli.
Perfetti per Ogni Occasione
Questi tramezzini sono perfetti per:
- Una merenda o una cena informale tra amici
- Un brunch
- Un buffet in terrazza o in giardino
- Un pranzo al sacco in spiaggia, in ufficio o ad un pic-nic
- Un tè delle 17 all’inglese
- Gite ed escursioni
Un Tocco di Primavera
Anche se le temperature sono ancora fresche, questi tramezzini portano un tocco di primavera in tavola, perfetti per i primi pic-nic all'aperto.
Leggi anche: Prezzi dei pannelli sandwich in acciaio inox
Ispirazione Giapponese
L'idea di questo tramezzino cremoso all'uovo arriva dal Giappone, dove si può trovare in diverse varianti nei "conbini" (mini market) sparsi per Tokio. Reso ancora più famoso da Anthony Bourdain, che ne decantava la bontà pur nella sua semplicità. I "conbini" giapponesi offrono una serie di servizi utili, come bagni, prenotazione di concerti, bancomat, acquisto di fazzoletti e ricarica del cellulare.
Leggi anche: Applicazioni dei Pannelli Sandwich 20mm
Leggi anche: Guida ai Pannelli Lamiera Sandwich