Quanto Durano le Cialde Air Up: Una Guida Completa

Nata pochi anni fa a Monaco di Baviera, la borraccia Air Up si basa sul principio delle neuroscienze per "ingannare" il cervello, facendogli credere di essere in presenza di sorsi di bevande aromatizzate, mentre si tratta solo di acqua con aromi. Ma quanto durano le cialde che rendono possibile questa esperienza sensoriale? Questo articolo esplorerà a fondo la durata delle cialde Air Up, il funzionamento della borraccia, i costi, le opinioni degli utenti e altri aspetti rilevanti.

Introduzione ad Air Up: La Borraccia che "Profuma" l'Acqua

Air Up è uno dei regali più gettonati tra i giovanissimi. Si tratta di una borraccia che promette di aiutarti a bere di più grazie a un sistema alquanto originale: un anello che contiene aromi che non vengono aggiunti all’acqua, ma che le danno sapore a ogni sorso sfruttando l’olfatto retronasale.

Il Principio delle Neuroscienze Applicato all'Idratazione

L'idea alla base di Air Up è nata da due studenti dell’Università di Monaco di Baviera che hanno portato una tesi sul design legato alle neuroscienze. Il concetto è quello di creare una sensazione olfattiva in contemporanea all’introduzione dell’acqua in bocca: grazie all’effetto dell’olfatto retronasale, sembrerà di bere acqua aromatizzata, con il flavor dell’odore.

Come Funziona la Borraccia Air Up?

La borraccia in plastica Air Up presenta all’altezza del beccuccio un POD aromatico che rilascia aromi olfattivi percepibili solo al naso mentre si beve. Il Pod non entra in contatto con l’acqua contenuta nella borraccia. Si ha quindi la sensazione di bere dell’acqua aromatizzata trattandosi semplicemente di acqua.

Componenti Principali:

  • Borraccia: Realizzata in Tritan, una plastica dura molto resistente.
  • Cannuccia: Permette di aspirare l'acqua dal fondo della borraccia.
  • Pod (o Capsula): Un anello di plastica contenente aromi che si aggancia al beccuccio.

Il Meccanismo dell'Olfatto Retronasale:

Quando si succhia l’acqua, grazie al passaggio di aria che si crea tra l’anello aromatizzato e la testata della borraccia, si aspira il contenuto dell’anello aromatizzato. Gli aromi - per natura volatili - passano dal retro della bocca, raggiungono le cavità nasali e stimolano l’olfatto.

Leggi anche: Come Convertire il Lievito: Guida Pratica

Durata di un Pod Air Up: Fattori Determinanti

Un singolo Pod, una volta estratto dalla busta sigillata che ne preserva l’aroma ha una durata solitamente di 3/4 giorni, trascorso questo tempo perde il suo profumo. Nonostante ciò è possibile comunque continuare ad utilizzare il Pod fin quanto l’aroma non svanisce completamente. All’interno dei dischetti c’è un tessuto imbevuto in un’aroma che ha una durata per circa 5 litri d’acqua. Bevendo fino a 1 litro d’acqua, un Pod dura circa 7-10 giorni, o finché sentirete che continua a sprigionare l’aroma.

Diversi fattori possono influenzare la durata di un pod Air Up:

  • Frequenza d'uso: Più frequentemente si utilizza la borraccia, più velocemente si esaurirà l'aroma del pod.
  • Condizioni Ambientali: L'esposizione all'aria e all'umidità può accelerare la perdita di aroma.
  • Tipo di Aroma: Alcuni aromi potrebbero essere più persistenti di altri.

Come Massimizzare la Durata dei Pod

  1. Conservazione: Conservare i pod nella loro confezione originale sigillata fino al momento dell'uso.
  2. Utilizzo: Chiudere bene la borraccia quando non la si utilizza per evitare la dispersione dell'aroma.
  3. Valutazione: Continuare ad utilizzare il Pod fin quanto l’aroma non svanisce completamente.

Costi di Air Up: Borraccia e Pod

La borraccia Air Up ha un prezzo di partenza di 29,99€ ed è necessario acquistare almeno un POD per poter funzionare correttamente. I Flavour Pod hanno un pezzo di partenza di 5,99€ per una confezione che contiene 3 Pod. Le 3 pod hanno prezzo variabile. Si parte da 5,99 € per 3 pezzi gusto ciliegia, si arriva a 8,99 € per 3 pezzi gusto Kola.

Dove Acquistare Air Up e i Pod

Puoi acquistare la borraccia Air Up su Amazon, da Decathlon, eBay e la puoi trovare anche in alcune catene di negozi di distribuzione che vendono accessori per la casa.

Codici Sconto e Offerte Speciali

Se vuoi acquistare dal sito ufficiale ti consiglio di dare un’occhiata ai codici sconto che vengono diffusi periodicamente per ottenere uno sconto del 15% o altro come le spese di spedizione gratuite.

Leggi anche: Analisi prezzo spaghetti allo scoglio

Pro e Contro di Air Up: Un'Analisi Dettagliata

Pro:

  • Idratazione Gustosa: Permettono di rendere più gradevole l’acqua non alterandone il sapore.
  • Risparmio Economico: Aumentano il risparmio complessivo rispetto all’uso dell’acqua in bottiglia.
  • Alternativa Salutare: Rendono più appetibile l’acqua, eliminando l’uso di altre bevande meno salutari.
  • Varietà di Aromi: Sono disponibili ben 30 aromi diversi, la maggior parte alla frutta, ma anche al caffè freddo, al mojito e alla cola.
  • Incentivo a Bere di Più: Scopo della borraccia sarebbe invogliare chi la utilizza a bere di più, grazie al sapore gradevole dell’acqua e allo stesso tempo evitare il consumo di bibite gasate o altre bevande dolci.
  • Design Accattivante: Molto bella la borraccia. La borraccia è esteticamente molto bella. Colori accesi e vivaci come da descrizione. Desing funzionale e bello. Ottimo prodotto.

Contro:

  • Costo Iniziale e di Ricambio: Il costo è abbastanza alto, soprattutto perché occorre acquistare le ricariche.
  • Aspirazione Particolare: La cannuccia a volte tira su anche un po’ d’aria insieme all’acqua. Quello che si sente è un vago sapore di mirtillo (l’aroma presente nell’anello) mentre non si percepisce il gusto di silicone. Ciò che colpisce maggiormente è che a fronte di una forte aspirazione il sorso d’acqua è modesto e non soddisfacente, perché l’acqua è miscelata con molta aria.
  • Pulizia: L’azienda produttrice consiglia di lavare la borraccia dopo ogni utilizzo, preferibilmente a mano e di cambiare i pod dopo il ‘passaggio’ di cinque litri d’acqua.
  • Durata Limitata degli Aromi: Un singolo Pod, una volta estratto dalla busta sigillata che ne preserva l’aroma ha una durata solitamente di 3/4 giorni, trascorso questo tempo perde il suo profumo.

Recensioni e Opinioni degli Utenti

Attraverso la piattaforma ACmakers sono state intervistate più di mille persone che hanno comprato o a cui è stata regalata la borraccia air up. Bisogna dire che la maggior parte degli intervistati usa la borraccia con regolarità (più volte a settimana o anche tutti i giorni), ma c’è anche chi - un intervistato su cinque - passata la moda o la novità non l’ha più usata.

Opinioni Positive:

  • Molti utenti hanno riscontrato un aumento del consumo di acqua grazie alla borraccia Air Up.
  • Apprezzamento per la varietà di aromi disponibili.
  • Design accattivante e funzionalità.

Opinioni Negative:

  • Alcuni utenti lamentano la scarsa intensità del sapore.
  • Critiche sul costo elevato dei pod di ricambio.
  • Problemi con la spedizione e il servizio clienti.

Esempi di Recensioni:

  • Jane: Borraccia di buona qualità ma non vale assolutamente la spesa… i pod sono carissimi ma il gusto è davvero blando, una delusione.
  • Chloe: Quando il pod è alzato la cannuccia nin tira su bene l’ acqua, infatti la cannuccia fa rumore e osservandola ha un piccolo buchino che pero credo sia fatto appositamente.
  • Utente Trustpilot: Un prodotto decisamente sopravvalutato, assolutamente inadatto ad uso quotidiano, anche insalubre per come la vedo io perché avere la pancia piena d’aria mi dovete dire che beneficio sarebbe.
  • Utente Trustpilot: Ho comprato la borraccia Air-Up e dal secondo giorno bevevo già 2l di acqua al giorno. Amo i pod alla frutta, la consiglio vivamente a tutti quelli come me che bevevano poco.
  • Utente Trustpilot: Pessima sia air up tumbler che la borraccia in acciaio Ho ordinato sia la borraccia in acciaio che il tumbler, entrambi non funzionano perchè quando bevi non hai la sensazione di bere con il gusto scelto, ma appunto solo acqua.

Come Pulire Correttamente la Borraccia Air Up

  1. Svitare il tappo ed estrarre il beccuccio e la cannuccia.
  2. Con una spugna intrisa di detersivo per piatti ed acqua lavare tutte le superfici esterne usando la parte liscia della spugna.
  3. Per la pulizia delle superfici interne inserire un po di acqua e detersivo oppure acqua ed aceto, chiudere la borraccia e shakerare.
  4. Pulizia della cannuccia: per pulire per bene la cannuccia interna di Air Up è necessario dotarsi di una spazzola scovolino per rimuovere ogni traccia di sporco o calcare depositato all’interno della cannuccia.

Air Up: Considerazioni sull'Educazione Alimentare

C’è un altro aspetto, a nostro avviso importante, da considerare: queste borracce sono particolarmente apprezzate dai ragazzi e dai bambini, già dalla scuola primaria, ma è opportuno utilizzarle in questa fascia di età? “Questa borraccia non mi pare utile - dice Caroli - ma anzi dannosa, perché interferisce con una corretta educazione alimentare. I bambini devono imparare a conoscere il gusto dell’acqua quando sono piccoli. Se si abituano a bere una bevanda profumata faranno propria l’idea che alimenti e bevande sono profumati, quindi andranno a ricercare questi sapori, e preferiranno alimenti che spesso saranno anche dolci.

Alternative ad Air Up

Sul mercato esistono diverse alternative ad Air Up, tra cui borracce aromatizzate con frutta fresca o erbe aromatiche, oppure bevande naturalmente aromatizzate come tisane e infusi.

Leggi anche: Guida alla durata cialda Air Up

tags: #quanto #durano #le #cialde #air #up