Panini per Hamburger Senza Latte: Ricette e Alternative

L'articolo esplora diverse opzioni per preparare panini per hamburger adatti a chi segue una dieta senza lattosio, offrendo sia alternative commerciali che ricette casalinghe.

Introduzione

Sempre più persone cercano alternative senza lattosio per i loro piatti preferiti, e i panini per hamburger non fanno eccezione. Questo articolo presenta diverse opzioni, dai prodotti già pronti disponibili in commercio alle ricette fatte in casa, per soddisfare il desiderio di un buon hamburger senza rinunciare al gusto e alla salute.

Panini per Hamburger Senza Lattosio: Opzioni Commerciali

Per chi ha poco tempo o preferisce la comodità, esistono diverse marche che offrono panini per hamburger senza lattosio.

Nutrifree

I panini per hamburger Nutrifree sono una valida alternativa per chi cerca un prodotto senza lattosio. Sono disponibili in confezioni da 100×2 grammi e si distinguono per la loro sofficità e le dimensioni extra-large, ideali per essere farciti generosamente. Possono essere consumati così come sono o leggermente tostati per una consistenza più croccante. Il prezzo consigliato è di €5,90, ma spesso si possono trovare in offerta a circa €5,60.

Doria

Anche Doria offre panini per hamburger senza lattosio, in confezioni da 75×4 grammi. Questi panini sono soffici e pronti per essere farciti. Il prezzo consigliato è di €5,19, ma è possibile trovarli a circa €4,85.

Leggi anche: Effetti e consigli sui panini

Ricetta Casalinga per Panini per Hamburger Senza Latte

Preparare i panini per hamburger in casa permette di controllare gli ingredienti e personalizzare il sapore. Ecco una ricetta che utilizza latte di soia al posto del latte vaccino:

Ingredienti

  • 500 gr di farina 0
  • 300 gr di latte di soia
  • 15 gr di zucchero semolato
  • 7 gr di lievito di birra fresco
  • 12 gr di sale
  • 1 cucchiaino di malto
  • q.b. acqua
  • q.b. semi di sesamo per la finitura

Preparazione

  1. Sciogliere il lievito: Sciogliere il lievito di birra fresco in una piccola quantità di latte di soia tiepido.
  2. Impastare: In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungere il lievito sciolto e il latte di soia rimanente. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Aggiungere il malto e continuare ad impastare per qualche minuto.
  3. Lievitazione: Coprire l'impasto con un panno umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  4. Formare i panini: Dividere l'impasto in porzioni da circa 100 gr ciascuna. Formare delle palline e adagiarle su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Seconda lievitazione: Coprire i panini con un panno umido e lasciarli lievitare per un'altra ora.
  6. Finitura: Spennellare delicatamente la superficie dei panini con acqua e cospargerli con semi di sesamo.
  7. Cottura: Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i panini saranno dorati.
  8. Raffreddamento: Sfornare i panini e lasciarli raffreddare su una griglia prima di farcirli.

Tecniche Avanzate per Panini Soffici e Durevoli

Per ottenere panini ancora più soffici e con una maggiore durata, si possono utilizzare alcune tecniche avanzate:

Water Roux (Tang Zhong)

Il Water Roux, o Tang Zhong, è una tecnica che consiste nel cuocere una piccola parte della farina con acqua per creare una sorta di gel. Questo gel viene poi aggiunto all'impasto principale, conferendo al pane una maggiore morbidezza e prolungandone la freschezza.

Preparazione del Water Roux

  1. Mescolare in un pentolino 50 gr di farina con 250 ml di acqua.
  2. Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando il composto si addensa e assume la consistenza di una besciamella. La temperatura ideale è di 65°C.
  3. Trasferire il Water Roux in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.

Autolisi

L'autolisi è un processo che consiste nel mescolare la farina con l'acqua e lasciare riposare l'impasto per un periodo di tempo variabile (solitamente tra 30 minuti e 1 ora) prima di aggiungere gli altri ingredienti. Questo permette alla farina di idratarsi completamente e favorisce lo sviluppo del glutine, rendendo l'impasto più elastico e facile da lavorare.

Procedimento per l'Autolisi

  1. Mescolare in una ciotola 500 gr di farina con 300 ml di acqua.
  2. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 30 minuti.

Utilizzo di Farine di Forza

Per ottenere panini soffici e ben lievitati, è consigliabile utilizzare farine di forza, come la farina Manitoba (W 330-360). Queste farine contengono una maggiore quantità di glutine, che conferisce all'impasto elasticità e tenacità.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Alternative alla Farina Manitoba

Se si preferisce evitare la farina Manitoba, si possono utilizzare altre farine di forza, come la farina di tipo 0 o la farina di grano tenero forte. In alternativa, si può provare ad utilizzare una farina di tipo 1 macinata a pietra, anche se i risultati potrebbero variare a seconda della farina e della propria esperienza.

Consigli Aggiuntivi

  • Temperatura degli ingredienti: Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare ad impastare.
  • Impasto: Lavorare l'impasto a lungo, fino a quando diventa liscio ed elastico.
  • Lievitazione: Non avere fretta durante la lievitazione. Lasciare lievitare l'impasto in un luogo caldo e protetto, fino al raddoppio del volume.
  • Cottura: Controllare la cottura dei panini. Se tendono a scurirsi troppo rapidamente, abbassare la temperatura del forno.
  • Conservazione: Conservare i panini in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.

Strumenti Utili

Per facilitare la preparazione dei panini per hamburger, si possono utilizzare alcuni strumenti utili:

  • Planetaria: Una planetaria rende l'impasto più facile e veloce.
  • Termometro da cucina: Un termometro da cucina è utile per controllare la temperatura del Water Roux.
  • Spianatoia in acciaio inox: Una spianatoia in acciaio inox offre una superficie liscia e facile da pulire per lavorare l'impasto.
  • Tappetino antiscivolo: Un tappetino antiscivolo mantiene la spianatoia ferma e stabile durante la lavorazione.

Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro

tags: #panini #per #hamburger #ricetta #senza #latte