Il pancarrè fritto è un piatto sfizioso e gustoso, ideale per quando si ha poco tempo a disposizione per cucinare. La sua versatilità lo rende perfetto per essere farcito con una varietà di ingredienti, dal classico prosciutto cotto e formaggio a verdure sottolio e altri affettati. Questa ricetta è facile e veloce da realizzare, rendendola un'ottima opzione per una cena improvvisata o uno spuntino goloso.
Ingredienti
- 300 g di pancarrè
- 80 g di Galbanino L'Originale Galbani
- 120 g di Prosciutto Cotto Fetta Golosa Galbacotto Galbani
- 1 uovo
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Olio di semi q.b.
Preparazione
Preparazione del Pancarrè: Iniziate stendendo le fette di pancarrè con un mattarello, in modo da ottenere uno spessore di circa 2 millimetri. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il pancarrè si cuocia uniformemente e che il ripieno rimanga ben saldo.
Farcitura: Tagliate il Galbanino a fette sottili. Disponete una fetta di Prosciutto Cotto Fetta Golosa sopra la fetta di pancarrè, facendo attenzione che non fuoriesca dai bordi. Fate lo stesso con le fette di Galbanino. La combinazione di prosciutto cotto e Galbanino offre un sapore equilibrato e delizioso.
Formare i Rotolini: Arrotolate il pancarrè, in modo da ottenere dei rotolini. Avvolgeteli nella pellicola trasparente e fateli riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuta i rotolini a mantenere la forma durante la cottura.
Panatura: Passato questo tempo, estraete i rotolini di pancarrè dal frigo e passateli prima nell'uovo sbattuto (precedentemente salato) e poi nel pangrattato. Assicuratevi che i rotolini siano completamente ricoperti di pangrattato per una crosticina dorata e croccante.
Leggi anche: Esperienza culinaria vicino al mare
Frittura: Scaldate l'olio di semi in una padella e friggete i rotolini impanati fino a doratura. È importante che l'olio sia ben caldo per una frittura perfetta.
Varianti e Consigli
- Farciture Alternative: I rotolini di pancarrè fritti possono essere farciti a piacere, con formaggio spalmabile e speck, con ricotta e spinaci, con pomodoro e mozzarella e così via. La versatilità di questa ricetta permette di sperimentare con una varietà di sapori.
- Cottura al Forno: Per una versione più leggera, potete decidere di cuocerli al forno invece che friggerli. Infornate a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
- Tipo di Pane: Se utilizzate le fette di pancarrè eliminate la crosta, se usate le fette di pane per tramezzini, tagliatele a metà.
- Pane Duro: Tagliate 12 fette di pane duro spesse circa 1 cm. Farciscile con il prosciutto ed il formaggio. Prepara una ciotolina con il latte. Una con la farina. Una con del pangrattato mescolato al grana grattugiato ed una con le uova sbattute, salate con un pizzico di pepe e di noce moscata. Passa le fette di pane imbottite prima nel latte bagnandoli pochi secondi per lato, o qualcuno in più se è pane raffermo (ma non inzupparle troppo). Ora passale nella farina. Poi nelle uova, bagnandole per ciascun lato, ed infine nel pangrattato, facendo una leggera pressione con le mani in modo che le fette aderiscano ancora meglio una all’altra. In una padella, scalda uno strato sottile di olio extra vergine d’oliva.
Mozzarella in Carrozza con Prosciutto Cotto
La mozzarella in carrozza è un classico della cucina italiana, amata da grandi e piccini. Arricchita con il prosciutto cotto, diventa ancora più gustosa e saziante.
Ingredienti
- Pane carrè
- Mozzarella
- Prosciutto cotto
- Uova
- Latte
- Farina
- Sale
- Pepe
- Olio per friggere
Preparazione
- Sbattete le uova in un piatto insieme a mezzo bicchiere di latte e aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
- Tagliate la mozzarella in fettine sottili e fatele sgocciolare schiacciandole un po’ con la forchetta in modo da eliminare il latte.
- Eliminate la crosta dalle fette di pane carrè, potrete ridurla al mixer e riutilizzarla come pangrattato al posto della farina, oppure conservarlo per altre ricette.
- Sistemate una fettina di mozzarella su una fetta di pane, sopra stendete il prosciutto cotto facendo in modo che nessuno dei due ingredienti sporga dal pane.
- Chiudete con l’altra fetta di pane e immergetelo nell’uovo sbattuto in modo che bagni tutti i bordi.
- Passate il panino nella farina schiacciando bene in modo da sigillare tutta la superficie del pane. Ripetete l’operazione con gli altri panini.
- Versate l’olio per friggere in un tegame e fatelo scaldare, quindi mettete a cuocere i panini qualche minuto per lato in modo da farli dorare bene.
- Togliete i panini con una schiumarola e fateli asciugare su carta assorbente da cucina.
Consigli per un Brunch Perfetto
Quando avrete affinato le vostre abilità nella preparazione della perfetta ricetta della mozzarella in carrozza, potrete usarla anche per un brunch della domenica tutto italiano e completare il menù con:
- La torta salata di radicchio e prosciutto cotto
- Pizzottelle alle olive
- Fagottini di bresaola e formaggio
- Polpette di verdure e salame
Leggi anche: Fritto misto croccante: il segreto
Leggi anche: Un Viaggio nel Gusto Italiano: Coniglio Fritto