La stagione autunnale offre una miriade di opportunità culinarie, e i pancake alle mele rappresentano una scelta eccellente per chi desidera unire gusto, salute e profumo in un unico piatto. Grazie alla cannella e alle mele succose, questi pancake sprigionano un aroma delizioso che pervade la cucina, creando un'atmosfera accogliente e invitante.
Introduzione
Questi pancake non sono solo un piacere per il palato, ma anche un'opzione nutriente per iniziare la giornata o concedersi una merenda golosa. La combinazione di ingredienti semplici e genuini rende questa ricetta adatta a tutta la famiglia.
Ingredienti e Preparazione
Per preparare questi deliziosi pancake, è necessario seguire alcuni passaggi chiave. Ecco una guida dettagliata:
Preparazione dell'Impasto
- Mele: Prendi una mela, preferibilmente una varietà come la Golden Delicious, tagliala a metà, rimuovi il torsolo e grattugiala grossolanamente in una ciotola. Se utilizzi mele biologiche, puoi anche lasciare la buccia per un tocco rustico.
- Ingredienti Secchi: Aggiungi all'avena (per un apporto di fibre e una consistenza perfetta), farina integrale (per una versione più sana), un cucchiaino di lievito (per la sofficità), cannella e zenzero in polvere (per un profumo autunnale).
- Ingredienti Umidi: In una ciotola a parte, sbatti un uovo con un cucchiaio di zucchero (o sciroppo d'acero per un'alternativa più naturale) e aggiungi il latte (anche senza lattosio o bevanda vegetale come riso, mandorle o avena).
- Unione degli Ingredienti: Versa gli ingredienti umidi sugli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungi un pizzico di bicarbonato di sodio e qualche goccia di succo di limone per una maggiore leggerezza.
- Mela Grattugiata: Incorpora la mela grattugiata all'impasto e mescola delicatamente.
Cottura dei Pancake
- Preparazione della Padella: Scalda una padella antiaderente con un filo d'olio di oliva, una noce di burro o uno staccante naturale. Assicurati che la padella sia ben calda prima di iniziare la cottura.
- Versare l'Impasto: Versa un mestolo di impasto nella padella calda, formando dei cerchi di circa 10 cm di diametro.
- Cottura: Cuoci i pancake per circa 2-3 minuti per lato, o finché non saranno dorati. Gira i pancake quando iniziano a comparire delle bolle in superficie.
Preparazione delle Mele Caramellate (Topping)
- Taglio delle Mele: Taglia 100 g di mela a pezzetti (puoi anche sbucciare la pelle), oppure taglia una mela a fettine sottili per ottenere delle "ciambelle" di mela.
- Caramellatura: In una padella, mescola i pezzetti di mela con cannella e sciroppo d'acero. Cuocili fino a doratura, spruzzando un po' di olio spray per evitare che si attacchino. In alternativa, puoi saltare le fettine di mela in padella con una noce di burro e sfumare con rum e uvetta sultanina.
Varianti e Consigli
Frittelle di Mele non Fritte
Questa ricetta si distingue dalle classiche frittelle di carnevale perché non prevede una vera e propria frittura. La pastella è simile a quella dei pancakes americani, e le mele mantengono una certa consistenza.
Versione con Mele Tritate
Se preferisci una consistenza più omogenea, puoi tritare grossolanamente la mela e aggiungerla alla pastella. Cuoci il composto a cucchiaiate in una padella antiaderente calda con poco burro.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Topping Alternativi
Oltre alle mele caramellate, puoi guarnire i pancake con:
- Sciroppo d'acero
- Miele
- Confettura a piacere
- Creme spalmabili (come burro di mandorle)
- Yogurt
- Frutta fresca
- Zucchero a velo
Consigli Aggiuntivi
- Impasto Preparato in Anticipo: Puoi preparare l'impasto fino a 24 ore prima e conservarlo in frigorifero.
- Conservazione: I pancake avanzati possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- Congelamento: I pancake possono essere congelati e scongelati singolarmente all'occorrenza.
Benefici Nutrizionali
Questi pancake sono un pasto bilanciato che offre diversi nutrienti:
- Fibre: Grazie all'avena e alla farina integrale.
- Vitamine: Presenti nelle mele.
- Zuccheri: Forniti dallo zucchero o dallo sciroppo d'acero.
- Carboidrati: Derivanti dalla farina e dall'avena.
- Proteine: Apportate dall'uovo e, se si desidera, dalle proteine in polvere.
Perfetti per Ogni Occasione
I pancake alle mele sono ideali per diverse occasioni:
- Colazione in Famiglia: Un modo delizioso per iniziare la giornata.
- Brunch Domenicale: Perfetti da condividere con gli amici.
- Merenda Speciale: Un dolce veloce e gustoso.
Un'Esperienza di Gusto Irresistibile
I pancake alle mele rappresentano un'esperienza di gusto unica, grazie alla combinazione di sapori e consistenze. Le mele, dolci e leggermente acidule, si sposano perfettamente con la cannella e la morbidezza dell'impasto.
Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie
Leggi anche: Pancake Americani: La Guida