Il lievito alimentare, specialmente nella sua forma in scaglie, sta guadagnando popolarità come ingrediente versatile e nutriente, particolarmente apprezzato nelle diete vegane e vegetariane. Questo articolo esplora le proprietà del lievito alimentare, i suoi molteplici usi in cucina e fornisce indicazioni su dove acquistarlo.
Cos'è il Lievito Alimentare?
Il lievito alimentare è un lievito disattivato, il che significa che non ha potere lievitante e non può essere utilizzato per la panificazione. Deriva tipicamente da un ceppo di Saccharomyces cerevisiae, lo stesso lievito utilizzato per fare il pane e la birra, ma viene coltivato in un substrato ricco di zuccheri come la melassa. Dopo la fermentazione, il lievito viene riscaldato per disattivarlo e poi essiccato e sbriciolato in scaglie o polvere.
Proprietà Nutrizionali del Lievito Alimentare
Il lievito alimentare è considerato un superfood grazie al suo profilo nutrizionale eccezionale. Ecco alcune delle sue principali proprietà:
- Ricco di vitamine del gruppo B: In particolare, la Tiamina (vitamina B1) contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento, rendendolo un ottimo alleato nei periodi di maggiore attività fisica e mentale.
- Fonte di minerali: Contiene calcio, ferro e magnesio.
- Proteine: È una buona fonte di proteine complete, contenendo tutti e nove gli amminoacidi essenziali.
- Senza grassi e a basso contenuto di sodio: Ideale per chi segue una dieta controllata.
- Adatto ai vegani: Non contiene ingredienti di origine animale.
Benefici per la Salute
Grazie alle sue proprietà nutrizionali, il lievito alimentare offre diversi benefici per la salute:
- Supporto energetico: Le vitamine del gruppo B contribuiscono al normale metabolismo energetico.
- Salute del sistema nervoso: Le vitamine del gruppo B sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
- Rafforzamento del sistema immunitario: Alcuni studi suggeriscono che il lievito alimentare può contribuire a rafforzare il sistema immunitario.
Lievito Alimentare in Cucina: Usi e Ricette
Il lievito alimentare in scaglie è particolarmente apprezzato per il suo sapore che ricorda il formaggio, rendendolo un ingrediente ideale per arricchire le ricette vegane. Si scioglie facilmente e si presta a diversi usi:
Leggi anche: Come Convertire il Lievito: Guida Pratica
- Condimento per pasta e riso: Spolverato direttamente sui piatti, aggiunge sapore e nutrienti.
- Gratinature: Ideale per gratinare verdure, pasta e lasagne, donando croccantezza e un sapore caratteristico.
- Salse e creme: Può essere utilizzato come legante per salse e creme spalmabili fatte in casa, come l'hummus.
- Panature: Mescolato con pangrattato e spezie, crea una panatura saporita e nutriente per verdure, tofu o tempeh.
- Risotto vegano: Aggiunto al risotto, conferisce cremosità e un sapore simile a quello del formaggio grattugiato.
- Parmigiana vegana: Utilizzato insieme a sale, aglio e anacardi, può sostituire il parmigiano nella preparazione della parmigiana di melanzane.
- Verdure in padella: Spolverato sulle verdure saltate, ne esalta il sapore e le rende più nutrienti.
Esempi di Ricette con Lievito Alimentare
- Risotto Vegano alle Noci: Un risotto cremoso e saporito, arricchito con noci tritate e lievito alimentare per un tocco di formaggio vegano.
- Parmigiana Vegana: Una versione alternativa della classica parmigiana, con melanzane grigliate, besciamella vegana e una spolverata di lievito alimentare al posto del parmigiano.
- Pasta con Pesto di Zucchine e Lievito Alimentare: Un primo piatto fresco e leggero, con un pesto cremoso a base di zucchine, basilico, pinoli e lievito alimentare.
- Polpette di Lenticchie e Quinoa con Panatura al Lievito Alimentare: Polpette vegetali ricche di proteine e fibre, con una panatura croccante e saporita grazie all'aggiunta di lievito alimentare.
Dove Acquistare il Lievito Alimentare
Il lievito alimentare è ormai facilmente reperibile in diversi punti vendita:
- Negozi di alimenti naturali e biologici: Offrono spesso una vasta gamma di marche e formati di lievito alimentare.
- Supermercati: Molti supermercati, soprattutto quelli con un'ampia sezione dedicata ai prodotti biologici e vegani, vendono lievito alimentare in scaglie.
- Erboristerie: Alcune erboristerie possono avere il lievito alimentare tra i loro prodotti.
- Online: Numerosi siti web specializzati in alimenti biologici e vegani offrono lievito alimentare, spesso a prezzi competitivi e in confezioni convenienti. Ad esempio, KoRo offre il lievito alimentare in pratiche confezioni da 500g.
Quando si acquista il lievito alimentare, è importante verificare che sia privo di additivi, conservanti e sale aggiunto, optando per un prodotto 100% lievito.
Come Conservare il Lievito Alimentare
Per preservare al meglio le proprietà e il sapore del lievito alimentare, è consigliabile conservarlo in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e dall'umidità. Una volta aperto, è preferibile riporlo in un contenitore ermetico per evitare che assorba odori e umidità.
Differenze tra Lievito Alimentare e Lievito di Birra
È importante distinguere il lievito alimentare dal lievito di birra. Il lievito di birra è un lievito attivo utilizzato per la panificazione e la produzione di birra, mentre il lievito alimentare è disattivato e non ha potere lievitante. Hanno anche un sapore diverso: il lievito di birra ha un sapore più amaro, mentre il lievito alimentare ha un sapore più delicato e simile al formaggio.
Leggi anche: Lievito Madre e Farine Diverse
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale