Per chi è a dieta o semplicemente preferisce un’alimentazione più sana, ma non vuole rinunciare al piacere di un fritto, la frittura al forno rappresenta un’ottima alternativa. Questa tecnica consente di ottenere piatti gustosi, riducendo drasticamente la quantità di grassi rispetto alla frittura tradizionale. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio come friggere al forno, offrendo consigli e trucchi per ottenere risultati eccellenti con diversi tipi di alimenti.
Patatine Fritte al Forno: Croccanti e Leggere
Le patatine fritte al forno sono un classico intramontabile. Rispetto alle patatine fritte in padella, quelle al forno sono meno grasse, meno pesanti e apportano meno calorie. Possono essere servite come contorno a secondi di carne o pesce, oppure come accompagnamento a uova e formaggi.
La Scelta delle Patate e la Preparazione:
Per ottenere patatine al forno perfette, è fondamentale scegliere la giusta varietà di patate. Le patate a pasta gialla o a buccia rossa sono ideali, grazie alla loro polpa consistente e poco farinosa.
- Taglio e Lavaggio: Taglia le patate a bastoncini mediamente sottili e uniformi (circa 1 cm di spessore) per garantire una cottura omogenea. Sciacquale a lungo sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua non diventa limpida, per eliminare l’amido in eccesso. Questo passaggio è cruciale per ottenere patatine croccanti. Metti le patate a bagno nell'acqua fredda per un'ora.
- Asciugatura: Asciuga accuratamente i bastoncini di patate con carta da cucina o un panno pulito.
- Condimento: In una ciotola, condisci le patate con olio extravergine di oliva, sale, spezie ed erbe aromatiche a piacere. Un ingrediente "segreto" per una maggiore croccantezza è l’amido di mais: aggiungine 10 g per ogni kg di patate e amalgama bene. Puoi anche unire al condimento della farina di mais. Naturalmente, nulla ti vieta di aggiungere peperoncino in polvere o tabasco, curry o curcuma, o di cuocerle con la buccia, se provengono da agricoltura biologica.
- Cottura: Preriscalda il forno a 190°C in modalità ventilata. Disponi le patate su una teglia rivestita di carta forno, assicurandoti che siano condite in modo uniforme. Inforna per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti.
Consigli Aggiuntivi:
- Per un risultato ancora più simile alle patatine fritte, puoi sbollentare le patatine per 2 minuti in acqua bollente prima di infornarle. Scolale, asciugale benissimo e trasferiscile in forno ventilato a 200°C per circa 25-30 minuti.
- Se utilizzi il forno statico, riduci la temperatura di 10 gradi e mantieni lo stesso tempo di cottura.
- Per un effetto più simile alla frittura, condisci le patate con abbondante olio e cuocile in forno ventilato ad alta temperatura (200-220°C), girandole a metà cottura.
- Se sei a dieta, accompagnale con un’insalata fresca o con delle verdure grigliate e completa il pasto con una fonte di proteine. In questo caso evita il pane in quanto le patate sono fonte di carboidrati. Evita anche di accompagnarle con delle salse troppo caloriche. Ottime sono la maionese e il ketchup light. In caso contrario, puoi proporle come contorno per hamburger, pollo fritto, o una grigliata di carne. Servile calde all’interno di un cestino rustico con sotto della carta per fritti. Oppure, portale in tavola su un vassoio da porre al centro della tavola.
- Le patatine fritte in forno sono ideali per chi segue una dieta bilanciata e vuole concedersi uno sfizio senza eccedere nelle calorie. Una porzione di 100 grammi di patate cotte al forno con poco olio extravergine di oliva apporta circa 180-200 calorie, a seconda della quantità di olio utilizzata. Un buon compromesso dato che le patatine fritte tradizionali possono superare le 300 calorie per 100 grammi.
- Nonostante tu possa conservare quelle avanzate, la loro resa è migliore quando le hai appena sfornate. Per riscaldarle, trasferiscile in forno preriscaldato a 200°C per 5-10 minuti, disponendole su una teglia con carta forno. Evita di scaldarle al microonde, perché diventerebbero mollicce.
- Disponi le patatine fritte al forno surgelate su una teglia rivestita di carta forno in un unico strato. Per capire quali patatine sotto cotte al forno ti basta leggere l’etichetta riportata sulla confezione.
Frittura al Forno: Il Segreto è il Calore e il Grasso
La frittura al forno si basa su un principio semplice: combinare il calore del forno con una piccola quantità di grasso per ottenere una cottura simile alla frittura tradizionale, ma con molti meno grassi.
Tecniche e Consigli Generali:
- Preparazione: Prepara gli alimenti tagliandoli a fette sottili o a pezzi di dimensioni simili per una cottura uniforme.
- Condimento: Condisci gli alimenti con olio (spennellato, vaporizzato o versato in una ciotola), sale, spezie ed erbe aromatiche.
- Cottura: Preriscalda il forno a una temperatura elevata (generalmente tra 180°C e 220°C) e cuoci gli alimenti su una teglia rivestita di carta forno, girandoli a metà cottura per dorare entrambi i lati.
- Ricordatevi di bagnare l’alimento con del condimento come olio, limone, marinature ecc.. prima della cottura.
- State attenti alle temperature. Preriscaldate sempre il forno. E’ preferibile usare un forno ventilato per una cottura uniforme. Controllate sempre la cottura, che varia da forno a forno. Non superate mai i 180° di temperatura rischiereste di avere alimenti secchi e asciutti.
Melanzane Fritte al Forno: Un Contorno Saporito e Leggero
Le melanzane fritte al forno sono un’ottima alternativa alle melanzane fritte tradizionali, perfette come contorno o come base per la parmigiana.
Leggi anche: Come friggere i fiori di zucca
- Taglio e Preparazione: Taglia le melanzane a fette regolari con uno spessore di circa 2 mm.
- Infarina: Passa le fette di melanzana nella farina, eliminando quella in eccesso.
- Cottura: Disponi le fette sulla placca del forno rivestita di carta forno, senza sovrapporle. Spennella con olio extravergine di oliva sul lato che guarda il forno e cuoci per 7 minuti a 200 gradi. Gira le fette, spennella con altro olio e completa la cottura per altri 7 minuti.
- Servizio: Sforna, sala e servi calde. Possono essere utilizzate anche per la preparazione di una buonissima parmigiana!
Polpette Fritte al Forno: Un Classico Rivisitato
Le polpette fritte al forno sono un’ottima soluzione per chi desidera un piatto gustoso ma più leggero.
- Preparazione: Prepara le polpette con la tua ricetta preferita.
- Cottura: Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 190 gradi per un quarto d'ora. Sforna, vaporizza bene con l'olio spray (o spennella) e fai cuocere con la funzione grill finché non saranno ben dorate.
Fritto di Pesce al Forno: Leggerezza e Sapore
Il fritto di pesce al forno è un’alternativa più sana al tradizionale fritto misto, senza rinunciare al gusto.
- Preparazione: Lava e pulisci bene il pesce, elimina eventuali residui dai ciuffi di totano e pulisci i gamberi eliminando il carapace e sfilando via dal dorso l’intestino nero con uno stuzzicadenti.
- Panatura: Prepara una panatura aromatica aggiungendo al pangrattato erbe a piacere come timo, maggiorana ed erba cipollina.
- Cottura: Usa la panatura per ricoprire i calamari, le code di gambero e i pesci scelti per la "frittura", vaporizza con olio extravergine d'oliva e cuoci a 190 gradi per circa 20 minuti, completando la cottura con 5 minuti di grill.
- Servizio: Tira fuori dal forno e spolverizza con un pizzico di sale ed uno di pepe. Aggiungi il sale solo ala fine, questo permetterà al pesce di rimanere più morbido e non indurire. Servi con una fetta di limone.
Fiori di Zucca Fritti al Forno: Un’Alternativa Delicata
I fiori di zucca fritti al forno sono una preparazione leggera e gustosa, ideale come antipasto o contorno.
- Preparazione: Monda i fiori di zucca, farciscili a piacere e intingili nella pastella.
- Cottura: Adagia i fiori di zucca su una placca rivestita con carta da forno bagnata e strizzata e fai cuocere per 10/15 minuti a 200 gradi.
Friggere con il Forno Rational
Il Forno Rational offre la possibilità di friggere ottenendo ottimi risultati. La potenza generata e la capacità di adattare automaticamente i tempi di cottura rendono possibile una cottura simile alla frittura tradizionale.
- Prodotti Panati: Il risultato ottimale si ha con prodotti panati come cotolette, supplì e olive ascolane.
- Olio Spray: Cospargi i prodotti con pochissimo olio, utilizzando preferibilmente un olio spray.
- Processo di Cottura: Cuoci i prodotti ad alta temperatura, tipicamente con il processo “grigliato espresso”.
- Limitazioni: I pastellati non si possono friggere nel Forno Rational, poiché la pastella si scomporrebbe.
Frittura ad Aria: Un’Alternativa Ancora Più Leggera
La frittura ad aria è un’altra opzione per ottenere piatti simili ai fritti, ma con una quantità minima di grassi.
Leggi anche: Guida alla frittura perfetta: scongelare fa la differenza
Vantaggi:
- Versatilità: Si possono friggere ad aria tanti alimenti differenti, come patate, alette di pollo e bastoncini di pesce.
- Riduzione dei Grassi: Per le fritture ad aria si utilizza solamente un cucchiaio d'olio, rendendo i piatti più leggeri, salubri e digeribili.
Friggere al Forno: Un’Alternativa Valida?
Molti si chiedono se la cottura in forno possa davvero sostituire la frittura tradizionale. La risposta è che, sebbene il risultato finale non sia identico, la frittura al forno rappresenta un’ottima alternativa per chi desidera ridurre l’apporto di grassi senza rinunciare al gusto.
Consigli Finali:
- Preriscalda sempre il forno.
- Utilizza il forno ventilato per una cottura uniforme.
- Controlla sempre la cottura, che varia da forno a forno.
- Non superare mai i 180°C per evitare di avere alimenti secchi e asciutti.
Leggi anche: Consigli per una frittura perfetta