La voglia di un dolce improvviso può coglierci in qualsiasi momento. Fortunatamente, esistono soluzioni rapide e deliziose, perfette anche per chi segue un'alimentazione senza glutine o a basso contenuto di carboidrati: i dolci al microonde senza farina. Queste ricette, semplici e veloci, permettono di preparare una coccola golosa in pochi minuti, utilizzando pochi ingredienti e sporcando pochissimo.
Mug Cake: La Torta in Tazza che Salva la Serata
La mug cake, o torta in tazza, è un vero e proprio salvavita per chi desidera un dolce al volo. Si prepara direttamente in una tazza, si cuoce al microonde e si gusta calda e fragrante. La versione senza farina è ideale per chi è intollerante al glutine o semplicemente desidera ridurre l'apporto di carboidrati.
Mug Cake Senza Glutine e Senza Farina: Ricetta Base
Ecco una ricetta base per una mug cake senza glutine e senza farina, da personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti:
Ingredienti:
- 1 banana media matura (ma non troppo)
- 1 uovo
- 20 g di farina di cocco degrassata
- 10 g di cioccolato fondente (85%) ridotto a pezzi
Preparazione:
- Schiaccia la banana in un piatto e trasferiscila nella tazza.
- Aggiungi l'uovo e la farina di cocco, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unisci i pezzetti di cioccolato fondente.
- Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa 120 secondi.
Consigli:
- Per una consistenza ancora più soffice, puoi ungere la tazza con un filo di olio di cocco.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di cacao amaro.
- La cottura può variare a seconda della potenza del tuo microonde, quindi controlla la mug cake durante la cottura e regolati di conseguenza.
Mug Cake al Cioccolato: Un Classico Irresistibile
Per gli amanti del cioccolato, la mug cake al cioccolato è un must. Ecco una variante golosa della ricetta base:
Ingredienti:
- 2 cucchiai di farina mix it! Schar
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 2 cucchiai di olio di semi
- 4 cucchiai di latte (anche vegetale)
Preparazione:
- In una tazza, mescola la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao.
- Aggiungi l'olio e il latte, mescolando quanto basta per ottenere un composto omogeneo.
- Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa un minuto.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia.
- Se preferisci una consistenza più umida, puoi ridurre leggermente il tempo di cottura.
- Servi la mug cake con una spolverata di cacao amaro o con il tuo topping preferito.
Cottura a Bagnomaria: Un Metodo Alternativo per Dolci Soffici
Se non hai un microonde o preferisci un metodo di cottura più delicato, puoi cuocere i tuoi dolci senza farina a bagnomaria. Questo metodo permette di ottenere una consistenza particolarmente soffice e umida.
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
Come Cuocere i Dolci a Bagnomaria
- In una pentola, porta a bollore dell'acqua (l'acqua deve arrivare a metà del pirottino/tazza che usi per il dolce).
- Immergi con attenzione la tazza con l'impasto nella pentola con acqua bollente.
- Copri la pentola con il coperchio e lascia cuocere per circa 10-15 minuti (verifica la cottura infilando uno stecchino in mezzo al dolce, se esce pulito e asciutto, il dolce è pronto).
- Lascia che il dolce si raffreddi completamente nell'acqua, dopodiché togli la tazza dall'acqua ed estrai con attenzione il dolce oppure servi direttamente nella tazza.
Tortino Fit Senza Farina e Senza Zucchero: Un'Opzione Salutare
Per chi è attento alla linea e desidera un dolce leggero e salutare, il tortino fit senza farina e senza zucchero è la scelta ideale. Questa ricetta utilizza pochi ingredienti naturali e non contiene zuccheri aggiunti.
Ingredienti:
- 1 banana matura
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione:
- Sbuccia la banana e schiacciala con una forchetta.
- Aggiungi il cacao amaro e il lievito per dolci, mescolando bene.
- Versa il composto in una tazza adatta al microonde.
- Cuoci nel microonde per circa 2 minuti.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Se preferisci una consistenza più umida, puoi aggiungere un cucchiaio di latte vegetale all'impasto.
- Servi il tortino con frutta fresca o yogurt greco.
Torta in Tazza Senza Glutine con Mela e Cannella: Un Abbraccio di Sapori Autunnali
Per chi ama i sapori caldi e avvolgenti, la torta in tazza senza glutine con mela e cannella è un'ottima scelta. Questa ricetta è perfetta per una colazione o una merenda golosa e profumata.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di farina senza glutine
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di cannella
- 2 cucchiai di sciroppo d'acero (o miele)
- 4 cucchiai di latte vegetale
- Mezza mela sbucciata e tagliata a dadini
Preparazione:
- In una ciotola, unisci la farina, il lievito, il sale e la cannella.
- Aggiungi lo sciroppo d'acero, il latte vegetale e la mela a dadini.
- Mescola bene il tutto e versa il composto in una tazza da colazione.
- Cuoci nel microonde per circa 2 minuti.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata.
- Se preferisci una consistenza più croccante, puoi aggiungere una manciata di noci tritate all'impasto.
- Servi la torta con una spolverata di cannella e un cucchiaio di yogurt greco.
Consigli Generali per Preparare Dolci al Microonde Senza Farina
- Scegli la tazza giusta: Prediligi una tazza bianca e senza decorazioni, adatta al microonde.
- Non riempire troppo la tazza: Lascia circa un centimetro di spazio dal bordo, per evitare che l'impasto fuoriesca durante la cottura.
- Regola i tempi di cottura: La cottura può variare a seconda della potenza del tuo microonde, quindi controlla il dolce durante la cottura e regolati di conseguenza.
- Lascia raffreddare leggermente: Prima di gustare il dolce, lascialo raffreddare per qualche minuto, per evitare di scottarti.
- Sperimenta con i topping: Personalizza i tuoi dolci con i tuoi topping preferiti: frutta fresca, yogurt greco, sciroppo d'acero, miele, crema di cioccolato, panna montata, granella di frutta secca.
Leggi anche: Piacere Senza Sentirsi in Colpa
Leggi anche: Emozioni della nascita