I biscotti con lievito rappresentano una deliziosa opzione per chi desidera preparare in casa dei dolcetti fragranti e gustosi, perfetti per la colazione, la merenda o da offrire agli ospiti. Esistono diverse varianti di questa ricetta, adatte a soddisfare ogni palato e necessità, dalle versioni più semplici e veloci a quelle più elaborate e ricche di sapore.
Biscotti Veloci al Limone: Pronti in 10 Minuti
Se si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare al piacere di un biscotto fatto in casa, la ricetta dei biscotti veloci è l'ideale. Questi biscotti si realizzano in soli 10 minuti (esclusa la cottura), rendendoli perfetti per una preparazione last-minute.
Ingredienti:
- Farina
- Zucchero
- Un pizzico di sale
- Lievito
- Scorza grattugiata di limone
- Uovo
- Tuorlo
- Burro fuso (nel microonde o a bagnomaria)
- Eventualmente, un paio di cucchiai di acqua
Preparazione:
- Accendere il forno a 180°C. Foderare 2 teglie da forno con carta oleata.
- Setacciare la farina e versarla in una ciotola insieme a zucchero, un pizzico di sale, lievito e scorza grattugiata di limone.
- Unire ora gli ingredienti umidi, ovvero un uovo, un tuorlo ed il burro fuso.
- Mescolare per bene, prima con il cucchiaio poi a mano, aggiungendo eventualmente un paio di cucchiai di acqua per rendere più facile la lavorazione.
- Spolverizzare la spianatoia con un po' di farina e stendere la pasta con l'aiuto di un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm. Non è necessario lasciar riposare la pasta prima di stenderla.
- Con l'apposito tagliapasta, ottenere tanti biscotti dalla forma desiderata: fiore, cuore, stella, cerchio ecc.
- Sistemare i biscotti nella piastra da forno, avendo cura di distanziarli leggermente l'uno dall'altro per evitare che, gonfiandosi in cottura, aderiscano.
- Infornare a 180°C e cuocere per 12 minuti, fino a quando la superficie risulta leggermente dorata.
- Rimuovere le piastre dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di staccare i biscotti.
- Rimuovere i biscotti e spolverizzarli con dello zucchero a velo prima di servire.
Per rendere più eleganti i biscotti, è possibile ricoprirli con una glassa al cioccolato oppure con una più semplice glassa all'acqua, composta da zucchero, acqua e colorante.
Biscotti ad S Siciliani con Livitino
I Biscotti ad S con livitino sono tipici siciliani, morbidi e poco zuccherati, caratterizzati da una consistenza deliziosa e avvolgente. Questi biscotti rappresentano un'autentica delizia della tradizione dolciaria siciliana.
Consigli:
- Quando sono freddi, li metto all’interno di un saccetto per alimenti, avendo cura di sigillarlo bene per preservarne la freschezza, e li tengo in frezer.
Con questa ricetta della memoria spero di far felici chi, come me, ne conserva ancora il ricordo.
Leggi anche: Biscotti Pasquali Siciliani: sapore di Sicilia
Biscotti con Lievito Madre: Un Sapore di Antichi Ricordi
I biscotti con lievito madre sono dei biscottini friabili e fragranti, che ricordano quelli preparati dalle nonne con ingredienti semplici e genuini. Prevedono l'aggiunta della pasta madre, ma, nonostante questo, non necessitano di una lunga lievitazione: sia che usi il lievito madre appena rinfrescato o quello essiccato, ti basterà preparare l'impasto, realizzare i biscotti e poi infornarli.
Ingredienti:
- Lievito madre essiccato
- Latte tiepido
- Uova
- Zucchero
- Vaniglia
- Burro fuso
- Farina
Preparazione:
- Sciogliere il lievito madre essiccato nel latte tiepido e lasciare riposare per circa 30 minuti.
- Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporare il lievito, il burro fuso e la farina.
- Formare tante palline, schiacciarle e disporle in una teglia foderata con carta forno, distanziandole di 1 cm l'una dall'altra.
- Cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti.
Il risultato sono dei biscottini leggeri e deliziosi, ottimi per qualunque occasione, da arricchire con gli ingredienti che più ci piacciono: se desideri ottenere dei frollini ancora più golosi, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato o dell'uvetta.
Consigli e varianti:
- Al posto del lievito madre, puoi utilizzare il lievito di birra fresco o quello in polvere: nel primo caso te ne occorrono circa 5 grammi, nel secondo circa un cucchiaino.
- Per dei biscottini più leggeri, puoi invece sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi alto oleico.
- A piacere, puoi aromatizzare l'impasto con scorza di limone o arancia grattugiata, oppure con un pizzico di cannella in polvere.
- Per un gusto finale più rustico, puoi realizzare i biscotti con lievito madre con la farina di farro integrale o una farina di tipo 0.
- Se preferisci, puoi provare anche la variante al cioccolato: ti basterà sostituire 30 gr di farina 00 con il cacao amaro in polvere e seguire lo stesso procedimento della ricetta.
Conservazione:
I biscotti con lievito madre si conservano in una scatola di latta o sotto una campana di vetro per circa 4-5 giorni.
Leggi anche: Scopri i Biscotti Senza Lievito
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali