I biscotti al burro ripieni di marmellata sono un tesoro della tradizione dolciaria italiana, un classico che evoca i sapori genuini di casa e i ricordi d'infanzia. Questi deliziosi bocconcini, semplici ma irresistibili, sono perfetti per accompagnare una tazza di tè fumante, per una colazione golosa o per un regalo fatto con il cuore. La loro versatilità li rende adatti a ogni occasione, dalle feste dei bambini alle ricorrenze speciali.
Un Impasto Friabile e Profumato
La base di questi biscotti è un impasto simile alla pasta frolla, realizzato con pochi ingredienti di qualità: farina, burro, zucchero e uova. L'aggiunta di un pizzico di sale e di essenza di vaniglia esalta i sapori e conferisce un profumo invitante. La preparazione dell'impasto è semplice e veloce, soprattutto se si utilizza un robot da cucina per amalgamare gli ingredienti. Il segreto per ottenere una pasta frolla perfetta è lavorare il burro freddo con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungere gli ingredienti liquidi e impastare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Un Cuore di Marmellata: Scegli il Tuo Gusto Preferito
Il ripieno di marmellata è il cuore pulsante di questi biscotti, il tocco che li rende unici e irresistibili. La scelta del gusto è puramente personale: si può optare per le classiche confetture di fragole, albicocche o frutti di bosco, oppure sperimentare con marmellate più particolari come quella di carote e limoni, dal profumo intenso e dal sapore leggermente acidulo. Per un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare una marmellata di alta qualità, con pochi zuccheri aggiunti e una consistenza densa e cremosa.
Forme e Decorazioni: Un Tocco di Fantasia
I biscotti al burro con marmellata si prestano a infinite varianti in termini di forma e decorazione. Si possono utilizzare stampini di diverse dimensioni e forme, come cuori, cerchi, stelle, omini o casette, per creare biscotti originali e divertenti. Per la superficie, si può optare per un semplice strato di zucchero a velo, oppure decorare i biscotti con glassa, cioccolato fuso, granella di zucchero o codette colorate. In alternativa, si possono accoppiare due biscotti farciti con marmellata, proprio come i classici biscotti occhi di bue.
La Ricetta: Un Classico Rivisitato
Ecco una ricetta semplice e collaudata per preparare dei deliziosi biscotti al burro ripieni di marmellata:
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro morbido
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 5 gocce di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 150 g di marmellata (gusto a piacere)
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione:
- In una ciotola, lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere l'uovo, l'essenza di vaniglia e il sale, e mescolare bene.
- Incorporare gradualmente la farina setacciata con il lievito, impastando fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Ritagliare i biscotti con le formine desiderate e disporli su una teglia rivestita con carta forno.
- Praticare una piccola conca al centro di ogni biscotto e riempirla con un cucchiaino di marmellata.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati.
- Sfornare i biscotti e farli raffreddare completamente su una gratella.
- Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Consigli e Varianti
- Per un impasto più friabile, utilizzare farina di riso al posto di una parte della farina 00.
- Per un sapore più intenso, aggiungere all'impasto la scorza grattugiata di un limone o di un'arancia.
- Per una versione più golosa, aggiungere all'impasto gocce di cioccolato o frutta secca tritata.
- Per una presentazione più elegante, decorare i biscotti con glassa reale o cioccolato fuso.
- I biscotti al burro con marmellata si conservano per diversi giorni in una scatola di latta, mantenendo intatta la loro fragranza e il loro sapore.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti