I Biscotti Ferro di Cavallo sono dei deliziosi biscotti dalla tipica forma a "U", perfetti per accompagnare una tazza di tè o da gustare come dolce coccola. La loro particolarità risiede nell'essere parzialmente ricoperti di cioccolato, creando un contrasto di sapori e consistenze che li rende irresistibili. Oltre al loro gusto delizioso, questi biscotti sono avvolti da un alone di tradizione e fortuna, rendendoli un regalo apprezzato, soprattutto durante le festività natalizie.
Origini e significato del Ferro di Cavallo
La forma di questi biscotti richiama il ferro di cavallo, da sempre considerato un portafortuna. La leggenda più nota fa riferimento a Saint Dunstan, un fabbro diventato arcivescovo di Canterbury nel X secolo. Si narra che Dunstan inchiodò un ferro di cavallo allo zoccolo del diavolo, liberandolo solo dopo che quest'ultimo ebbe promesso di non entrare mai più in un luogo protetto da un ferro di cavallo. Da allora, il ferro di cavallo è diventato simbolo di protezione e buon auspicio.
Ricetta Classica dei Biscotti Ferro di Cavallo
Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare i biscotti ferro di cavallo in casa.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 1 uovo
- 125 g di burro freddo
- 6 g di lievito in polvere per dolci
- Scorza di 1 limone (o mezza arancia, o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 150-200 g di cioccolato fondente
- (Opzionale) Mezza fialetta di aroma di mandorla
Preparazione:
- Preparazione dell'impasto: In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone (o l'aroma scelto) e il lievito. Creare un buco al centro e aggiungere l'uovo. Amalgamare gli ingredienti finché la farina non sarà assorbita. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto bricioloso. Rovesciare il tutto su una spianatoia e lavorare velocemente fino ad ottenere un panetto compatto e liscio.
- Riposo in frigorifero: Avvolgere la pasta frolla nella pellicola e far riposare in frigorifero per almeno un'ora (o fino a due ore). Questo passaggio è fondamentale per far rilassare il glutine e rendere i biscotti più friabili.
- Forma dei biscotti: Successivamente, prendere la frolla e tagliarla a fette dello stesso spessore. Tagliare le singole fette in bastoncini. Lavorando con le mani, dare a ogni bastoncino una forma cilindrica, assicurandosi che siano "cicciotti" e non troppo piatti. Se un filoncino è troppo lungo, dividerlo a metà e poi piegarlo a forma di U, ottenendo il caratteristico ferro di cavallo.
- Cottura: Sistemare i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po' di spazio tra l'uno e l'altro. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 18 minuti (il tempo di cottura varia a seconda del forno e dello spessore dei biscotti; verificare dopo 15 minuti). I biscotti devono risultare dorati lungo i bordi.
- Raffreddamento: Una volta pronti, sfornare e far raffreddare completamente i biscotti su una gratella.
- Glassatura: Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde. Immergere un biscotto alla volta nel cioccolato fuso, scuotendo per far cadere l'eccesso. Sistemare i biscotti in piedi su una gratella per far asciugare il cioccolato. Per accelerare il processo, si possono mettere i biscotti in frigo per circa 15 minuti.
Varianti e Consigli
- Aromi: Oltre alla scorza di limone, si possono utilizzare altri aromi per personalizzare i biscotti, come la scorza d'arancia, l'estratto di vaniglia o l'aroma di mandorla.
- Farina: Per una consistenza più leggera, si può sostituire parte della farina 00 con fecola di patate o farina di riso.
- Cioccolato: Al posto del cioccolato fondente, si può utilizzare cioccolato al latte o cioccolato bianco. Per un tocco più goloso, si possono decorare i biscotti con granella di nocciole, pistacchi o codette di zucchero.
- Pasta frolla: Alcune ricette prevedono l'utilizzo della pasta Ovis Molis, una frolla realizzata con tuorli sodi e fecola di patate, per una consistenza particolarmente friabile.
- Conservazione: I biscotti ferro di cavallo si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in un contenitore di latta, per circa 5 giorni.
Biscotti Ferro di Cavallo: Un regalo speciale
I biscotti ferro di cavallo sono un'ottima idea regalo, soprattutto durante le festività natalizie. Confezionati in scatole di latta o sacchettini colorati, guarniti con un nastrino, rappresentano un pensiero dolce e fatto con amore.
Biscotti Ferro di Cavallo Light
Per chi desidera una versione più leggera, si può ridurre la quantità di zucchero e utilizzare una farina integrale.
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Ingredienti:
- 200 g di farina integrale
- 100 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 100 g di burro
- 6 g di lievito
- Scorza di 1 limone
- 100 g cioccolato fondente
La preparazione è identica alla ricetta classica.
Biscotti Ferro di Cavallo Senza Glutine
Per chi soffre di intolleranze al glutine, è possibile preparare i biscotti ferro di cavallo utilizzando farine senza glutine.
Ingredienti:
- 150 g di farina di riso
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 100 g di burro
- 6 g di lievito
- Scorza di 1 limone
- 100 g cioccolato fondente
La preparazione è identica alla ricetta classica.
Biscotti Ferro di Cavallo Vegani
Per chi segue un'alimentazione vegana, è possibile preparare i biscotti ferro di cavallo sostituendo gli ingredienti di origine animale con alternative vegetali.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 60 ml di latte vegetale
- 100 g di margarina vegetale
- 6 g di lievito
- Scorza di 1 limone
- 150 g di cioccolato fondente vegano
Preparazione:
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza di limone.
- Aggiungi il latte vegetale e la margarina vegetale a pezzetti.
- Lavora con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Avvolgi l'impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendi l'impasto e ricava i biscotti a forma di ferro di cavallo.
- Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
- Lascia raffreddare i biscotti su una gratella.
- Fondi il cioccolato fondente vegano a bagnomaria e immergi le estremità dei biscotti.
- Lascia asciugare il cioccolato.
Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti