Avete problemi con il glutine, i latticini o le uova? Questo articolo fa proprio al caso vostro! Grazie a queste ricette di torte "senza", potrete gustare una fetta di dolce senza rinunciare al gusto e alla gioia di condividere un dessert delizioso con tutti. Troverete diverse tipologie di dolci: alcuni senza nessuno dei tre ingredienti incriminati, altri semplicemente senza uova, senza glutine o senza lattosio.
Attenzione agli Ingredienti: Glutine Nascosto
Soprattutto se siete intolleranti al glutine, è fondamentale prestare attenzione agli ingredienti. In commercio esistono lieviti per dolci che contengono glutine. Controllate anche il cacao e lo zucchero a velo, poiché alcune componenti delle uova vengono spesso utilizzate in questi ingredienti. Infine, tenete in considerazione la dicitura "Può contenere tracce" se siete soggetti allergici, poiché indica la possibilità di contaminazioni.
Quali Sono le Farine Senza Glutine?
Se cercate una soluzione gluten free, la farina è un elemento cruciale da considerare. La classica farina 00 per torte, di grano tenero, contiene glutine. Fortunatamente, esistono molte farine naturalmente prive di glutine, tra cui:
- Farina d'avena
- Farina di riso
- Farina di mais
- Farina di miglio
- Farina di quinoa
- Farina di grano saraceno
- Farina di frutta secca
- Farina di legumi
- Farina di amaranto
- Farina di sorgo
Come Sostituire le Uova nei Dolci
Le uova nei dolci hanno la funzione di legare gli ingredienti e donare struttura. Alcune ricette non prevedono l'utilizzo di uova, ma se volete sostituirle in una ricetta che le include, ecco quattro alternative:
- Banana: Mezza banana può sostituire un uovo. La banana ha una funzione legante e aiuta a mantenere l'impasto umido.
- Fecola di patate o maizena: Hanno un alto potere legante. Utilizzate due cucchiai di fecola o maizena per ogni uovo previsto dalla ricetta.
- Latte: 50 ml di latte possono sostituire un uovo.
- Yogurt: Metà vasetto di yogurt può sostituire un uovo.
Come Sostituire Burro e Latte nei Dolci
Se avete un'intolleranza ai latticini, burro, latte e derivati (come la panna) sono da evitare. Fortunatamente, esistono molte alternative vegetali in commercio, come la margarina, i "latti" vegetali e la panna vegetale.
Leggi anche: Esplora i giochi di torte per bambini
Torta di Mele Senza Lievito e Glutine: Una Ricetta Facile
Ecco una ricetta per una torta di mele senza lievito, adatta anche agli intolleranti, grazie all'utilizzo della farina di riso che la rende gluten free.
Ingredienti:
- 2 Uova (grandezza media e a temperatura ambiente)
- 100 g Zucchero semolato
- 50 g Burro fuso
- 100 g Farina di riso
- Mezza Scorza di limone grattugiata
- 800 g Mele (peso da pulire)
Per marinare le mele:
- 2 cucchiai Zucchero semolato
- Succo di mezzo limone
- 3 cucchiai Vin santo
Preparazione:
- Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti non troppo grandi e mettetele a marinare in una ciotola con il vinsanto, il succo di limone e lo zucchero.
- Separate i tuorli dagli albumi e mettete gli albumi in un bicchiere in frigorifero.
- Montate bene i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungete il burro fuso (lasciato raffreddare) e la scorza grattugiata del limone.
- Unite in ultimo la farina di riso setacciata e amalgamate bene.
- A parte, montate a neve ben ferma gli albumi (usate una ciotola in acciaio inox lasciata in freezer per qualche ora prima di utilizzarla, per ottenere albumi montati alla perfezione!).
- Uniteli poi al composto di uova, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli. Dovrete ottenere un impasto omogeneo e colloso.
- Aggiungete le mele (comprensive del succo ottenuto durante la marinatura) all’impasto e mescolate bene per distribuirle in maniera uniforme.
- Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato (utilizzando sempre la farina di riso) e livellatelo con il dorso di un cucchiaio bagnato.
- Infornate a 180° (forno statico e preriscaldato) per circa 45 minuti.
Attenzione: Controllate costantemente la cottura, poiché ogni forno è diverso e il tempo potrebbe variare leggermente. Fate sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è cotta e può essere sfornata; in caso contrario, prolungate la cottura per qualche altro minuto. Quando avrà un bel colore ambrato, la vostra torta di mele senza lievito sarà pronta.
Lasciate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e buon appetito!
Consiglio extra: Se volete, potete rendere ancora più golosa la vostra torta di mele senza lievito spolverizzandola con zucchero di canna o zucchero semolato prima di infornarla!
Dolci Senza Farina: Alternative Golose
Vi è mai capitato di voler preparare un dolce fatto in casa ma di non avere la farina in dispensa? Esistono dolci che non prevedono l'utilizzo di questo ingrediente base? Niente paura: di dolci senza farina ce ne sono davvero tantissimi, ricette golose e profumate da preparare quando non si può assumere il glutine o quando, semplicemente, si preferisce non utilizzare questo alimento.
Leggi anche: Torte eleganti per comunione bambina
Fare a meno della farina non significa in alcun modo rinunciare al gusto e alla consistenza di un dolce goloso e dal sapore avvolgente perché, in cucina, tutti gli ingredienti sono importanti ma nessuno è indispensabile.
Ecco alcune idee per iniziare:
- Torte al cioccolato con soli due ingredienti (cacao e uova): Dolci delicati e spumosi, perfetti per un fine pasto leggero o un peccato di gola delicato.
- Dolci con la ricotta: Grazie alla sua consistenza cremosa, la ricotta permette di preparare dessert ricchi di sapore, soffici e leggeri.
- Torta di fagioli bianchi: Un'alternativa genuina e deliziosa, completamente gluten-free e molto più dolce di quanto si possa immaginare.
- Biscotti con fecola di patate: Perfetti da intingere in fumanti tazze di tè.
- Creme al cucchiaio: Alternative golose, ideali per coccolarsi nei giorni più freddi dell'anno.
Ricette Specifiche Senza Glutine e Lievito
Ecco alcune ricette specifiche che potrete preparare senza glutine e lievito:
- Crema al mascarpone: Perfetta per le feste, ottima per accompagnare fette di pandoro o panettone, per farcire un bûche de Noël o per preparare il classico tiramisù.
- Torta senza glutine ricotta e amaretti: Un dessert goloso e freschissimo, ideale da gustare in estate, a merenda o dopo cena. Si prepara senza farina, lievito e burro, ed è perfetta per chi soffre di intolleranze alimentari. Cremosa e croccante al tempo stesso, nasconde un cuore di confettura di fichi e amaretti. Potete sostituire la marmellata di fichi con quella di pesche o albicocche, e arricchire la farcia con gocce di cioccolato.
- Aspic di frutta: Un dessert fresco ed elegante, ideale da servire a conclusione di un pranzo o una cena estivi. Si tratta di una cupoletta di gelatina al moscato e frutta, ispirata alle preparazioni tipiche degli anni Ottanta: colorato e facilissimo da realizzare.
Consigli Aggiuntivi per Dolci Senza Glutine
Se siete celiaci o avete una grave intolleranza al glutine, assicuratevi sempre che tutti gli ingredienti che userete siano completamente gluten-free.
L'importanza del glutine: Il glutine è una proteina presente nei cereali che nutre i germogli e gli dà l’energia sufficiente per crescere. È essenziale per rendere gli impasti elastici, ben strutturati e ben lievitati.
Leggi anche: Prosciutto e Formaggio in Torta Salata
Alternative senza glutine: Oggi è possibile realizzare dolci senza glutine golosi e leggeri, utilizzando farine come riso, mais, grano saraceno e ceci.
Variare la dieta: Preparare ogni tanto dolci gluten-free può essere importante per variare la dieta e provare gusti diversi.
Esempio di Ricetta: Torta con Farina di Grano Saraceno
Ingredienti:
- 280 g farina di mandorle pelate
- 250 g yogurt greco 0% grassi
- 2 uova
- 1 pesca
- 5-6 lamponi
- 1/2 lime
- 2 cucchiai miele
- sale q.b.
Seguite le istruzioni per preparare una deliziosa torta con farina di grano saraceno!