Come Fare i Biscotti al Cioccolato: Ricette Golose per Tutti i Gusti

I biscotti al cioccolato sono una tentazione irresistibile, un classico intramontabile che porta subito allegria sulla tavola. Perfetti per la colazione, la merenda o come coccola serale, questi dolcetti sono amati da grandi e piccini. Esistono innumerevoli varianti, adatte a soddisfare ogni palato ed esigenza, dalle ricette più semplici e veloci a quelle più elaborate e raffinate. Questo articolo vi guiderà alla scoperta di diverse ricette per preparare deliziosi biscotti al cioccolato, dai classici con gocce di cioccolato alle varianti vegane e con nocciole, fino a creazioni più originali e golose.

Biscotti al Cioccolato Classici con Gocce di Cioccolato

Questa è la ricetta base per preparare dei biscotti al cioccolato semplici e deliziosi, perfetti per chi ama il sapore intenso del cioccolato fondente.

Ingredienti:

  • Burro
  • Zucchero
  • Farina
  • Uova
  • Cacao in polvere
  • Gocce di cioccolato

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
  3. Aggiungere le uova e mescolare bene.
  4. In un'altra ciotola, mescolare la farina con il cacao in polvere.
  5. Unire la miscela di farina alla crema di burro e zucchero.
  6. Mescolare fino a quando gli ingredienti secchi sono completamente incorporati.
  7. Aggiungere le gocce di cioccolato e impastare velocemente.
  8. Prelevare un cucchiaio di impasto alla volta e formare delle palline.
  9. Disporre le palline sulla teglia, lasciando un po' di spazio tra di loro.
  10. Infornare per circa 10-12 minuti, o fino a quando i bordi dei biscotti non sono leggermente dorati.
  11. Una volta pronti, estrarli dal forno, toglierli dalla teglia e lasciarli raffreddare completamente.

Biscotti al Cioccolato Vegani

Per chi segue una dieta vegana ma non vuole rinunciare al piacere di un buon biscotto, ecco una ricetta semplice e gustosa.

Ingredienti:

  • Farina
  • Zucchero
  • Cacao in polvere
  • Olio di semi
  • Latte vegetale (soia, mandorla, ecc.)
  • Gocce di cioccolato vegano

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il cacao in polvere.
  3. In un'altra ciotola, mescolare l'olio di semi e il latte vegetale.
  4. Unire i componenti liquidi a quelli secchi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Aggiungere le gocce di cioccolato vegano e mescolare.
  6. Formare delle palline con l'impasto e disporle sulla teglia, lasciando un po' di spazio tra di loro.
  7. Infornare per circa 10-12 minuti.

Questi biscotti al cioccolato vegani sono perfetti per la colazione, la merenda o come dolce dopo cena.

Biscotti al Cioccolato con Nocciole

Il gusto ricco e intenso del cioccolato si sposa perfettamente con la croccantezza delle nocciole per un biscotto davvero delizioso.

Leggi anche: Sushi Congelato: Mantenere la Qualità

Ingredienti:

  • Farina
  • Zucchero
  • Burro
  • Uova
  • Cacao in polvere
  • Nocciole tritate

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
  3. Aggiungere le uova e mescolare bene.
  4. In un'altra ciotola, mescolare la farina con il cacao in polvere.
  5. Unire la miscela di farina alla crema di burro e zucchero.
  6. Mescolare fino a quando gli ingredienti secchi sono completamente incorporati.
  7. Aggiungere le nocciole tritate e impastare velocemente.
  8. Formare delle palline con l'impasto e disporle sulla teglia, lasciando un po' di spazio tra di loro.
  9. Infornare per circa 10-12 minuti.

Questi biscotti al cioccolato con nocciole sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè. Sono croccanti, cioccolatosi e ricchi di sapore grazie alla presenza delle nocciole.

Biscotti al Cioccolato Bianco e Fondente

Questa ricetta è arricchita da gocce di cioccolato bianco e fondente che rendono questi frollini ancora più golosi. L’impasto dei biscotti è a base di cioccolato bianco e due farine, di cui una di nocciole. Friabili al palato, ricordano un po’ i cookies americani, i classici biscotti leggermente morbidi al loro interno.

Ingredienti:

  • Burro
  • Cioccolato bianco
  • Zucchero
  • Farina
  • Farina di nocciole
  • Gocce di cioccolato bianco
  • Gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Nella planetaria miscelare il burro con il cioccolato bianco, che avrete sciolto a bagnomaria, e lo zucchero.
  2. Con l’aiuto di un mattarello stendere l’impasto su una spianatoia.
  3. Con un coppapasta formare dei dischetti di 6 cm di diametro e decorarli con gocce di cioccolato, alternando gocce bianco e gocce fondente. A piacere potete anche mixare le due tipologie di gocce sullo stesso biscotto.
  4. In un’apposita teglia foderata di carta forno fare cuocere per 15 minuti a 150 C°.

Biscottoni al Cioccolato Fondente (Ricetta Veloce)

Questi biscottoni al cioccolato fondente si preparano senza planetaria, senza riposo con una sola ciotola e sono pronti in soli 30 minuti.

Ingredienti:

  • Cioccolato fondente (minimo 70%)
  • Burro
  • Uova
  • Zucchero
  • Cacao
  • Farina
  • Lievito
  • Gocce di cioccolato

Preparazione:

  1. Versare in una ciotola il cioccolato fondente con il burro e fare sciogliere a bagnomaria oppure al microonde, mescolare bene e fare intiepidire per 5 minuti.
  2. Versare il cioccolato in una ciotola e unire le uova, lo zucchero semolato e mescolare con una frusta.
  3. Aggiungere la farina, il lievito, 150 gr di gocce di cioccolato e impastare con una spatola fino a ottenere un composto molto denso.
  4. Con un dosatore da gelato o due cucchiai prendere un po’ di impasto (circa 70gr)e formare i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.
  5. Bagnare la punta delle dita con l’acqua e appiattire leggermente i biscotti.
  6. Cospargete in superficie i biscotti con le restanti gocce di cioccolato e cuocere in forno statico a 180° per 12 minuti.
  7. Sfornare e fare raffreddare.

Consigli:

  • È importante far intiepidire il mix di cioccolato e burro prima di aggiungere gli altri ingredienti.
  • Unire solo alla fine le polveri con le gocce di cioccolato.
  • Per formare i biscottoni vi consiglio il dosatore per il gelato oppure 2 cucchiai e appiattiteli leggermente con le dita bagnate.
  • La cottura deve essere veloce e quando li sfornate possono sembrare leggermente morbidi ma state tranquilli che raffreddando assumono la consistenza perfetta.

Conservazione:

Questi Biscottoni al cioccolato si conservano in un contenitore ben chiuso oppure una scatola di latta a temperatura ambiente per almeno 1 mese.

Biscotti al Cioccolato: Un Rito di Gusto e Condivisione

Il rituale del tè delle cinque è un momento speciale per concedersi una pausa e gustare dei deliziosi biscotti. La semplicità di queste piccole gemme scure nasconde tutta la loro bontà: con la loro forma perfettamente rotonda e il profumo irresistibile che sprigionano in cottura, ne verrete conquistati.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Ingredienti:

  • Cioccolato fondente
  • Burro freddo di frigo
  • Zucchero
  • Uova
  • Farina
  • Lievito
  • Sale

Preparazione:

  1. Tritare finemente il cioccolato fondente.
  2. Trasferirlo in una bastardella per scioglierlo a bagnomaria a fuoco molto dolce; fare attenzione che l'acqua del pentolino non entri a contatto con il cioccolato.
  3. Aggiungere anche il burro freddo di frigo tagliato grossolanamente e regolare di sale.
  4. Unire lo zucchero e il cioccolato sciolto a bagnomaria ormai tiepido.
  5. Versare anche il lievito e lavorare gli ingredienti impastando con le mani ben fredde cercando di svolgere velocemente l’operazione per non riscaldare troppo il composto.
  6. Continuare ad impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi: copritelo quindi con pellicola alimentare trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  7. Trascorso questo tempo estraete il composto dal frigorifero, togliete la pellicola trasparente e disponetelo tra due fogli di carta forno. Questa accortezza serve per evitare l’utilizzo di ulteriore farina per stendere l'impasto.
  8. Ottenuto lo spessore desiderato prendete un coppapasta del diametro di 4-5 cm e iniziate a coppare l’impasto.
  9. Trasferite i biscotti così ottenuti su una leccarda foderata con carta forno. Per trasferirli potete aiutarvi con una spatola per evitare di lasciare le impronte ai lati o sulla superficie dei biscottini.
  10. Cuocere i vostri biscotti al cioccolato in forno statico preriscaldato a 180°C per 13 minuti (se utilizzate un forno ventilato potete cuocerli a 160°C per 5-6 minuti). Potete testare tempi e temperatura per il vostro forno cuocendo una prima infornata con pochi pezzi.
  11. Trascorso il tempo di cottura, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare per almeno 2-3 minuti. Quindi trasferiteli su una gratella a raffreddare per almeno 15 minuti. Per riporli sulla gratella potete usare sempre una spatola se preferite, perchè non saranno ancora perfettamente rassodati: una volta freddi la consistenza sarà friabile.

Consigli:

  • La pasta frolla in panetto avvolta con pellicola si può congelare in panetto per circa 1 mese.

Biscotti Tenerini al Cioccolato: Un'Esplosione di Morbidezza

I Biscotti Tenerini sono dei dolcetti al cioccolato strepitosi, pensati per chi ama la consistenza unica della Torta Tenerina.

Ingredienti:

  • Cioccolato fondente
  • Cacao
  • Burro fuso
  • Zucchero
  • Uova
  • Farina
  • Lievito

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro fuso.
  2. Aggiungere lo zucchero e le uova, mescolando bene.
  3. Aggiungere il cacao e la farina setacciata, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
  4. Aggiungere per ultimo il lievito e mescolare per uniformare il composto.
  5. Coprire l’impasto dei biscotti con della pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 40 minuti.
  6. Infornare a 180° per circa 15 minuti: una volta cotti, estraeteli dal frigo e fateli raffreddare per qualche minuto.
  7. Servite ancora tiepidi e con una spolverata leggera di zucchero a velo.

Leggi anche: Tagliare il salmone: la guida definitiva

tags: #come #fare #i #biscotti #al #cioccolato