Insalata di Riso: Ricette Creative con un Tocco di Zenzero

L'insalata di riso è un classico estivo, un piatto versatile e fresco che si presta a innumerevoli variazioni. Oggi esploreremo diverse ricette, con un focus particolare sull'aggiunta dello zenzero, un ingrediente che conferisce un tocco esotico e vivace.

Insalata di Riso Verdure e Zenzero: Un Classico Rivisitato

Questa ricetta è una rivisitazione leggera e saporita della tradizionale insalata di riso.

Ingredienti:

  • 200 gr di riso (tipo a scelta, come Arborio o parboiled)
  • 200 gr di fagiolini
  • 100 gr di carote
  • 80 gr di piselli
  • 100 gr di mortadella
  • 150 gr di provolone
  • 20 gr di scalogno
  • Olio extravergine d'oliva
  • Limone
  • Zenzero fresco
  • Prezzemolo
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe
  • Polvere di pomodori secchi (facoltativa)

Preparazione:

  1. Cuocere il riso: Il riso può essere cotto a vapore (circa 25 minuti) o bollito in acqua leggermente salata (18-20 minuti). Assaggiarlo per verificarne la cottura.
  2. Sbollentare i fagiolini: Sbollentare i fagiolini, precedentemente spuntati, in acqua bollente salata per circa 7 minuti.
  3. Preparare le verdure: Spuntare, raschiare, lavare e tagliare le carote a pezzettini.
  4. Soffriggere le verdure: Spellare lo scalogno, tritarlo finemente e soffriggerlo in una padella con un po' di olio. Aggiungere le carote e i piselli (anche surgelati) e far stufare a fiamma dolce per circa 15 minuti, mescolando spesso. Le verdure devono risultare tenere ma ancora croccanti. Regolare di sale e pepe.
  5. Tagliare gli ingredienti: Tagliare a dadini la mortadella e il provolone.
  6. Condire: Trasferire il riso e i fagiolini in una insalatiera capiente. Condire con olio, sale e pepe. Aggiungere le verdure soffritte, la mortadella e il provolone.
  7. Citronette allo zenzero: Preparare una citronette con olio extravergine, succo di limone, zenzero fresco grattugiato, prezzemolo e basilico tritati, sale e pepe.
  8. Completare: Condire l'insalata con la citronette allo zenzero. Aggiungere, se gradito, polvere di pomodori secchi e foglie di basilico spezzettate. Irrorare con un filo di olio crudo, mescolare e riporre in frigorifero fino al momento di servire.

Questa insalata, ricca di colori e sapori, è perfetta per un pranzo leggero e nutriente, ideale da portare in spiaggia o al lavoro.

Insalata di Riso con Ceci e Zucchine: Un'Alternativa Delicata

Per chi preferisce un'insalata di riso più delicata e vegetariana, questa variante con ceci e zucchine è un'ottima scelta.

Ingredienti:

  • 350 gr di riso Arborio
  • 2 zucchine (circa 400 g)
  • 1 cipollotto
  • 250 gr di ceci in scatola (peso sgocciolato)
  • 50 gr di pecorino romano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • Scorza di limone (facoltativa)

Preparazione:

  1. Lessare il riso: Lessare il riso in acqua bollente salata, scolarlo al dente e passarlo sotto acqua fredda per bloccarne la cottura.
  2. Preparare le zucchine: Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle a dadini non troppo grandi.
  3. Tritare il cipollotto: Privare il cipollotto delle radichette, della parte verde e della pellicola superficiale e tritarlo finemente.
  4. Scolare i ceci: Scolare i ceci dal loro liquido di conservazione e sciacquarli abbondantemente sotto acqua fredda corrente.
  5. Grattugiare il pecorino: Con una grattugia a fori grossi, ridurre a julienne il pecorino romano.
  6. Soffriggere le zucchine: In un tegame, scaldare un filo di olio e soffriggervi il cipollotto. Aggiungere le zucchine e rosolarle a fiamma viva per 8/10 minuti, mescolando spesso. Salare e pepare a piacere, spegnere il fuoco e lasciarle intiepidire. Le zucchine dovranno risultare morbide ma ancora croccanti.
  7. Condire: Trasferire il riso in una insalatiera capiente e irrorarlo con un filo di olio crudo. Unire le zucchine, i ceci e il pecorino romano. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti e riporre in frigorifero fino al momento di servire.
  8. Servire: Distribuire l’insalata di riso con ceci e zucchine nei piatti individuali, cospargerla con una macinata di pepe nero, irrorarla con un filo di olio e servirla. A piacere è possibile aggiungere anche una grattugiata di scorza di limone.

Insalata di Riso e Pollo con Zenzero e Zafferano: Un Piatto Unico Speziato

Questa insalata di riso è arricchita dal sapore speziato dello zenzero e dello zafferano, combinato con la leggerezza del pollo.

Leggi anche: Consigli Utili su Integratori e Alimentazione

Ingredienti:

  • Riso carnaroli integrale
  • Petto di pollo
  • Mandorle
  • Cipollotti
  • Latte Zymil UHT Buono Digeribile senza lattosio
  • Zafferano
  • Zenzero
  • Lime
  • Fagiolini
  • Peperoni
  • Germogli di soia
  • Curry
  • Erba cipollina
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Marinare il pollo: Tagliare il petto di pollo a cubetti e metterlo a marinare per 15 minuti in un'emulsione di succo di lime, sale, pepe e zenzero.
  2. Cuocere il pollo: In un tegame, far soffriggere i cipollotti tagliati a fettine in un cucchiaio d'olio. Unire il petto di pollo e cuocere per circa 10 minuti. Mettere da parte.
  3. Lessare il riso: Lessare il riso in una pentola colma d'acqua, scolarlo al dente e lasciarlo raffreddare in una ciotola.
  4. Tostare le mandorle: Tritare le mandorle grossolanamente e tostarle in una padella antiaderente.
  5. Preparare la crema allo zafferano: Far bollire il latte aggiungendo lo zafferano. A parte, emulsionare l'olio d'oliva con la farina e aggiungere il composto ottenuto al latte caldo. Mescolare continuando a cuocere per 10 minuti. Frullare la salsa e tenerla al caldo.
  6. Saltare le verdure: Saltare in padella fagiolini, peperoni e germogli di soia.
  7. Condire: Versare il riso e il pollo cotto in un piatto da portata, cospargere con le mandorle tritate e versare la crema allo zafferano mescolando il tutto. Aggiungere le verdure saltate. Condire con un goccio di olio, due cucchiai di curry ed erba cipollina. Servire a tavola.

Questa insalata è un piatto unico completo e sostanzioso, perfetto per un pranzo o una cena leggera.

Altre Idee Creative per Insalate di Riso con Zenzero

  • Insalata di riso selvatico con zenzero candito e gamberetti: Un abbinamento raffinato con riso selvatico, zenzero candito, gamberetti saltati e un tocco di salsa di soia.
  • Insalata di riso con polpo, sedano e olive: Condire con un'emulsione di olio, limone, zenzero grattugiato e pepe.
  • Insalata di riso con pollo, spezie e verdure: Marinare il pollo in lime e zenzero, farlo saltare in padella con scorza di lime, fagiolini, peperoni e germogli di soia. Condire con curry ed erba cipollina.

Consigli per un'Insalata di Riso Perfetta

  • Tipo di riso: Scegliere il riso in base ai propri gusti. Arborio e parboiled sono adatti per insalate classiche, mentre Basmati e integrale offrono un sapore più aromatico e una consistenza più rustica. Il riso rosso buononaturale è un'ottima opzione per un piatto ricco di nutrienti.
  • Cottura: Cuocere il riso al dente e raffreddarlo sotto acqua fredda per bloccarne la cottura.
  • Ingredienti: Utilizzare ingredienti freschi e di stagione. Sperimentare con abbinamenti insoliti per creare insalate originali e gustose.
  • Condimento: Preparare un condimento saporito con olio extravergine d'oliva, limone o aceto, erbe aromatiche e spezie. Lo zenzero grattugiato o in polvere aggiunge un tocco speciale.
  • Conservazione: Conservare l'insalata di riso in frigorifero e consumarla entro 24 ore.

Leggi anche: Ricette fresche con l'insalata

Leggi anche: Consigli per Insalate Senza Lattosio

tags: #insalata #di #riso #ricetta #zenzero