Il pandoro e il mascarpone sono un binomio perfetto per creare dolci deliziosi e facili da preparare, ideali per le feste natalizie o per qualsiasi occasione in cui si desidera un dessert goloso e veloce. Questo articolo esplorerà diverse ricette che utilizzano questi due ingredienti, offrendo spunti creativi per trasformare il pandoro avanzato in creazioni irresistibili.
Coppa Pandoro e Mascarpone: Un Dolce al Cucchiaio Irresistibile
La coppa pandoro e mascarpone è un dolce al cucchiaio facilissimo e buonissimo, una crema golosa e perfetta per Natale o Capodanno, ma anche come ricetta di riciclo. Questa crema è densa e perfetta anche da preparare con il panettone. Molti si chiedono se preferiscono pandoro o panettone, e per chi preferisce il pandoro, questa coppa è ideale. Si può proporre come dolce a fine cena alla vigilia di Natale, ma è ottima anche come coppa del riciclo con il panettone, dato che spesso avanza in casa. Tostare il panettone e mangiarlo al mattino pucciato nel latte è un'altra ottima idea. Questa coppa pandoro e mascarpone è una soluzione perfetta per un dolce dell’ultimo minuto.
Tartufi di Pandoro: Bocconcini Golosi e Veloci
I tartufi di pandoro sono un'idea velocissima e molto golosa per utilizzare il pandoro avanzato durante le feste. Si preparano in dieci minuti e bastano pochi ingredienti per realizzarli. Per prepararli, basta sbriciolare il pandoro e aggiungere un formaggio cremoso tipo il mascarpone. Va benissimo anche la ricotta o la panna, a seconda di ciò che si ha a disposizione. Non è necessaria l’aggiunta dello zucchero e per la copertura si può usare del semplice cacao amaro.
I tartufi ottenuti sono abbastanza compatti, soprattutto dopo essere stati in frigo. Se si desidera una consistenza più morbida, si può aggiungere un po' di mascarpone in più. La consistenza finale dipende molto dalla copertura che si andrà a fare. Una volta formati i tartufi, si possono ricoprire con ciò che si preferisce, creando diverse varianti golose. Si può sciogliere il cioccolato a bagnomaria e usarlo per la copertura, oppure usare il cocco rapè, la granella di nocciole o del semplice cacao amaro. In pochissimo tempo i tartufi di pandoro saranno pronti e si possono conservare in frigo fino al momento di consumarli.
Ricetta dei Tartufi di Pandoro
Ingredienti (per circa 14 tartufi):
- 150 g di pandoro
- 50 g di mascarpone
- qb di cacao amaro in polvere
Preparazione:
- Sbriciolare finemente il pandoro con le mani in una zuppiera.
- Aggiungere il mascarpone e mescolare aiutandosi con le mani fino ad ottenere un impasto uniforme.
- Formare tante piccole palline della grandezza desiderata (circa 15 g l'una).
- Versare il cacao amaro in un piatto e rotolarci le palline di pandoro.
- Conservare in frigo fino al momento di servire.
I tartufi di pandoro si conservano alcuni giorni in frigorifero. Si possono ricoprire con cioccolato fondente, granella di nocciole, cacao, cocco rapè o quello che si preferisce.
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
Crema Pasticcera al Mascarpone: Un Farcitura Versatile
La crema pasticcera al mascarpone è un'altra variante che può essere utilizzata per farcire tantissimi dolci alla crema come sbriciolate, crostate di frutta fresca, rotoli di Pan di Spagna e cannoli. La sua consistenza ricca e il sapore delicato la rendono perfetta per esaltare qualsiasi preparazione.
Crema di Burro: Soffice e Delicata
Un'altra variante molto golosa che vi permette di mantenere il pandoro soffice è la crema di burro. Per realizzarla vi serviranno solo acqua, zucchero, uovo e burro.
Ecco come procedere: fate bollire l'acqua con lo zucchero. A parte montate gli albumi con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e gonfio. Versate a filo lo zucchero caldo sugli albumi montati e continuate a sbattere. Aggiungete il burro morbido a pezzetti e la vaniglia e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti prima di procedere con la farcitura.
Per rendere il sapore del dolce più fresco e goloso aggiungete un cucchiaio di frutti di bosco tra uno strato e l'altro di crema al burro.
Crema al Mascarpone: La Farcitura Perfetta per Pandoro e Panettone
La crema al mascarpone per pandoro e panettone è ideale per farcirli e renderli ancora più golosi, perfetta per festeggiare con amici e parenti un Natale o un Capodanno meravigliosi! Questa crema è davvero perfetta e velocissima. Tradizionalmente, si utilizzano le uova crude, come per il tiramisù, ma per chi preferisce, è possibile pastorizzare le uova seguendo la ricetta del tiramisù. Il resto del procedimento rimane identico. Se non si sa come servire il pandoro o il panettone a Natale, questa ricetta è imperdibile. È consigliabile tirare fuori dal frigo il mascarpone almeno due ore prima, in modo che sia perfettamente cremoso e la crema al mascarpone risulti ancora più buona.
Leggi anche: Piacere Senza Sentirsi in Colpa
Altre Idee Creative
Oltre alle ricette descritte, ci sono molte altre idee creative per utilizzare il pandoro e il mascarpone:
- Zuccotto di Pandoro: Un dolce scenografico da fare dopo le feste, utilizzando il pandoro avanzato.
- Palline al Cocco: Simili ai tartufi di pandoro, ma ricoperte di cocco grattugiato.
- Farcitura per Torte: Utilizzare la crema al mascarpone per farcire torte di compleanno o altri dolci.
- Base per Cheesecake: Sbriciolare il pandoro e utilizzarlo come base per una cheesecake.
- Ingredienti per il Tiramisù: Sostituire i savoiardi con il pandoro per una variante del tiramisù.
Leggi anche: Emozioni della nascita
tags: #dolci #pandoro #mascarpone #ricette #facili